fbpx
Logo Pizzeria Ricca

Sono MARIO MENZIO e ti do il mio benvenuto in questo nuovo episodio del Podcast di PIZZERIA RICCA.

L'ospite di questa puntata è Federico Giorda, titolare della Pizzeria Km Zero a Pianezza, in provincia di Torino.

Nella puntata di oggi scoprirai:

  • Come passare da essere un semplice pizzaiolo a un vero imprenditore;
  • Come raddoppiare l’utile in un anno;
  • I benefici apportati dalla completa revisione del menù.

LINKS UTILI CITATI IN QUESTA PUNTATA

Pagina Facebook Pizzeria Km Zero

Sono MARIO MENZIO e ti do il mio benvenuto in questo nuovo episodio del Podcast di PIZZERIA RICCA.

L'ospite di questa puntata è Angelo Manfreda, titolare della pizzeria Passione Pizza Da Angelo in provincia di Bolzano.

Nella puntata di oggi scoprirai:

  • L'importanza di non accontentarsi mai e di migliorare sempre;
  • Il conseguente coraggio avuto da Angelo nel decidere di chiudere le sue attività in Calabria, nonostante andassero molto bene;
  • Come la scelta di trasferirsi e aprire una nuova Pizzeria a Bolzano abbia premiato tale coraggio;
  • E tanti altri anedotti e curiosità interessanti raccontati dalla viva voce del protagonista di questa intervista.

LINKS UTILI CITATI IN QUESTA PUNTATA

Pagina Facebook Passione Pizza Da Angelo

Sono MARIO MENZIO e ti do il mio benvenuto in questo nuovo episodio del Podcast di PIZZERIA RICCA.

L'ospite di questa puntata è Alessio Fiore, titolare della Pizzeria Alexander a Piossasco in provincia di Torino.

Nella puntata di oggi scoprirai:

  • Come superare la crisi portata dal Covid-191;
  • Come viene accolta la novità CIRO fuori e dentro la pizzeria;
  • Perché è importante credere nella propria attività.

LINKS UTILI CITATI IN QUESTA PUNTATA

Pagina Facebook Alexander Pizzeria

Sono MARIO MENZIO e ti do il mio benvenuto in questo nuovo episodio del Podcast di PIZZERIA RICCA.

L'ospite di questa puntata è Maria Luisa Fagioli, titolare della Pizzeria Birreria Falù a Guidonia in provincia di Roma.

Nella puntata di oggi scoprirai:

  • I benefici di avere un’identità differenziante precisa;
  • L'importanza di cercare un costante formazione;
  • La necessità di comunicare ciò che si offre attraverso il marketing.

LINKS UTILI CITATI IN QUESTA PUNTATA

Pagina Facebook Pizzeria Birreria Falù

Sono MARIO MENZIO e ti do il mio benvenuto in questo nuovo episodio del Podcast di PIZZERIA RICCA.

L'ospite di questa puntata è Fabrizio Lombardi, titolare della pizzeria Wellness Bar a Gravina in Puglia, in provincia di Bari.

Nella puntata di oggi scoprirai:

  • L’importanza di avere un prodotto di alto livello e in continua evoluzione;
  • Come far percepire ai propri clienti il proprio concetto di pizza e di ristorazione;
  • Non arrendersi di fronte alle difficoltà e abbracciare con coraggio le possibili innovazioni e miglioramenti.

LINKS UTILI CITATI IN QUESTA PUNTATA

Pagina Facebook Wellness Bar

Sono MARIO MENZIO e ti do il mio benvenuto in questo nuovo episodio del Podcast di PIZZERIA RICCA.

L'ospite di questa puntata è Vito Tari, titolare de La Pizzeria Dei Ghiottoni a Maerne, in provincia di Venezia.

Nella puntata di oggi scoprirai:

  • Come Vito ha sfruttato la sua esperienza manageriale nella GDO per costruire una Pizzeria di successo;
  • Perché è fondamentale rispettare l'ambiente e perché CIRO - The Original Pizza Box - è la soluzione ideale in questo senso;
  • Come hanno risposto i suoi clienti a questa importante novità.

LINKS UTILI CITATI IN QUESTA PUNTATA

Pagina Facebook La Pizzeria Dei Ghiottoni

Sono MARIO MENZIO e ti do il mio benvenuto in questo nuovo episodio del Podcast di PIZZERIA RICCA.

L'ospite di questa puntata è Ledi Minina, proprietaria della Pizzeria Delfino a Monticelli D'Ongina in provincia di Piacenza.

Nella puntata di oggi scoprirai:

  • Perché scegliere CIRO per dare valore al proprio lavoro;
  • Come cogliere al meglio le opportunità;
  • I suoi consigli per il successo di una Pizzeria-Ristorante.

LINKS UTILI CITATI IN QUESTA PUNTATA

Pagina Facebook Pizzeria Delfino

Sono MARIO MENZIO e ti do il mio benvenuto in questo nuovo episodio del Podcast di PIZZERIA RICCA.

L'ospite di questa puntata è Antonio Volpato, titolare della pizzeria Mr.Pizza a Campodarsego a Padova.

Nella puntata di oggi scoprirai:

  • l’importanza di comunicare un messaggio specifico ai tuoi clienti;
  • l’importanza di costituire uno staff di fiducia per essere in grado di delegare al meglio;
  • come valorizzare il prodotto che vendi.

LINKS UTILI CITATI IN QUESTA PUNTATA

Pagina Facebook Mr.Pizza

Sono MARIO MENZIO e ti do il mio benvenuto in questo nuovo episodio del Podcast di PIZZERIA RICCA.

L'ospite di questa puntata è Alessandro Ferrieri, titolare della pizzeria Valli Salse ad Argenta, in provincia di Ferrara.

 

Nella puntata di oggi scoprirai:

  • come condurre una Pizzeria al successo, sebbene a distanza e nonostante le avversità;
  • perché è inaccettabile usare i cartoni per la pizza e mettere a rischio la salute dei propri clienti;
  • come uno staff formato e affiatato può moltiplicare i profitti della tua Pizzeria.

LINKS UTILI CITATI IN QUESTA PUNTATA

Pagina Facebook Valli Salse

Sono MARIO MENZIO e ti do il mio benvenuto in questo nuovo episodio del Podcast di PIZZERIA RICCA.

L'ospite di questa puntata è Federico Cordini, titolare della pizzeria Tidono a Castel San Giovanni, in provincia di Piacenza.

 

Nella puntata di oggi scoprirai:

  • I vantaggi derivanti da una buona focalizzazione;
  • Come offrire nel modo corretto i prodotti di eccellenza del territorio locale;
  • L'importanza di avere una linea di Pinse di eccellenza.

LINKS UTILI CITATI IN QUESTA PUNTATA

Pagina Facebook Tidono

Sono MARIO MENZIO e ti do il mio benvenuto in questo nuovo episodio del Podcast di PIZZERIA RICCA.

L'ospite di questa puntata è Gianluca Zorzi, titolare della pizzeria PizzCamì a Borno, in provincia di Brescia.

Nella puntata di oggi scoprirai:

  • Come offrire un prodotto e un servizio d'asporto di livello superiore;
  • Il vantaggio di differenziarsi dai propri competitors;
  • Come gestire in modo ottimale la clientela locale e quella turistica.

LINKS UTILI CITATI IN QUESTA PUNTATA

Pagina Facebook PizzCamì

Sono MARIO MENZIO e ti do il mio benvenuto in questo nuovo episodio del Podcast di PIZZERIA RICCA.

L'ospite di questa puntata è Michele Puleo, titolare della Pizzeria Ponte Pellice a Vigone, in provincia di Torino.

Nella puntata di oggi scoprirai come:

  • Ha trasformato l’azienda di famiglia in una vera azienda;
  • Grazie a CIRO – The Original Pizza Box – ha incrementato i propri guadagni;
  • L’importanza di rivolgersi in modo focalizzato a un target di pubblico specifico.

LINKS UTILI CITATI IN QUESTA PUNTATA

Pagina Facebook Pizzeria Ponte Pellice

Sono MARIO MENZIO e ti do il mio benvenuto in questo nuovo episodio del Podcast di PIZZERIA RICCA.

L'ospite di questa puntata è Lorenzo Gesù, titolare della Pizzeria Ristorante Lago a Oggebbio, in provincia di Verbania.

Nella puntata di oggi scoprirai come:

  • Trasformarsi da Pizzeria generalista all'essere un Punto di riferimento per la Pizza di qualità;
  • Ridurre il numero di clienti e di scocciature e veder crescere il conto in banca;
  • Organizzare un menù affinché aiuti a vendere di più.

LINKS UTILI CITATI IN QUESTA PUNTATA

Pagina Facebook Pizzeria Ristorante Lago

Sono MARIO MENZIO e ti do il mio benvenuto in questo nuovo episodio del Podcast di PIZZERIA RICCA.

L'ospite di questa puntata è Patrick Capuzzo, titolare della pizzeria PitiPizza a Frassineto Po, Alessandria.

Nella puntata di oggi scoprirai:

  • Avere tanti clienti in lista d'attesa, ancor prima di aprire la propria Pizzeria e pur essendo un completo sconosciuto e neofita del settore;
  • Come sbaragliare la concorrenza e arrivare a servire più del 50% degli abitanti del proprio paese in soli 3 mesi;
  • I benefici derivanti dai social media, se sai come sfruttarli a tuo favore, compresi quelli più odiati e temuti, come ad esempio Tripadvisor;
  • Gli immensi vantaggi competitivi che si possono ottenere seguendo il sistema PIZZERIA RICCA. 

LINKS UTILI CITATI IN QUESTA PUNTATA

Pagina Facebook PitiPizza: https://www.facebook.com/pitipizza/

Sono MARIO MENZIO e ti do il mio benvenuto in questo nuovo episodio del Podcast di PIZZERIA RICCA.

L'ospite di questa puntata è Marco Lungo, un affermato e riconosciuto professionista del settore, consulente per locali di ristorazione, specializzato in Pizzerie.

Nella puntata di oggi scoprirai:

  • I limiti dei corsi professionali e i vantaggi di ricevere una consulenza individuale nella propria Pizzeria;
  • L'importanza di un approccio al prodotto pizza di tipo scientifico ed esattamente riproducibile;
  • Come trattare nel modo corretto i condimenti;
  • Il vero segreto del successo;
  • Perché il contenitore VINNI PIZZA BOX funziona e salvaguarda la qualità della Pizza.

LINKS UTILI CITATI IN QUESTA PUNTATA

Sito ufficiale Consulenza Pizzerie: https://www.consulenzapizzerie.it/

Sono MARIO MENZIO e ti do il mio benvenuto in questo nuovo episodio del Podcast di PIZZERIA RICCA.

Gli ospiti di questa puntata sono Michela Buratto e Gianluca Stefani, proprietari della pizzeria PizzAmore a Onigo in provincia di Treviso.

Nella puntata di oggi scoprirai:

  • Come i clienti hanno accolto la novità VINNI PIZZA BOX.
  • Quali sono i vantaggi dell’esclusiva di zona.
  • Come attivare le promozioni attraverso le fascette.

LINKS UTILI CITATI IN QUESTA PUNTATA

Sono MARIO MENZIO e ti do il mio benvenuto in questo nuovo episodio del Podcast di PIZZERIA RICCA.

L'ospite di questa puntata è Stefano Borghi, proprietario della pizzeria Piccolo Borgo a Concordia sul Secchia, Modena.

Nella puntata di oggi scoprirai:

  • Perché cercare soluzioni alternative al cartone.
  • Come funziona l’esclusiva di zona con VINNI PIZZA BOX.
  • Che VINNI è riciclabile al cento per cento.
  • Come aumentare il margine assoluto su ogni pizza.

LINKS UTILI CITATI IN QUESTA PUNTATA

Sono MARIO MENZIO e ti do il mio benvenuto in questo nuovo episodio del Podcast di PIZZERIA RICCA.

Nella puntata di oggi intervistiamo Samuele Villasanta, proprietario della Pizzeria Lelle a Domusnovas, Carbonia Iglesias

Nella puntata di oggi scoprirai:

  • Quanto sia importante rinnovare la propria attività frequentemente.
  • Come creare un menù ad effetto.
  • I molteplici problemi dei cartoni porta pizza.
  • Come moltiplicare il proprio fatturato e come incrementare il proprio margine.
  • Come attuare il cross sell e l’up sell.

LINKS UTILI CITATI IN QUESTA PUNTATA

Sono MARIO MENZIO e ti do il mio benvenuto in questo nuovo episodio del Podcast di PIZZERIA RICCA.

Nella puntata di oggi intervistiamo Silvano Fedele, proprietario della pizzeria La Fenice Azzurra ad Alba, Cuneo.

Nella puntata di oggi scoprirai:

  • Come Silvano si è differenziato dai suoi competitor utilizzando farine alternative e proteiche, come la canapa, per rendere la pizza più digeribile.
  • Come evitare la battaglia dei prezzi.

  • La differenza tra i cartoni e VINNI PIZZA BOX.

LINKS UTILI CITATI IN QUESTA PUNTATA

Sono MARIO MENZIO e ti do il mio benvenuto in questo nuovo episodio del Podcast di PIZZERIA RICCA.

Nella puntata di oggi intervistiamo Marco Polesel, proprietario della pizzeria Ma e Ma la Pizza a Fiesso D'Artico (VE)

Nella puntata di oggi scoprirai:

  • Come ridurre il menù per renderlo più efficiente
  • L'importanza di utilizzare prodotti di prima qualità
  • I vantaggi che apporta VINNI

LINKS UTILI CITATI IN QUESTA PUNTATA

Sono MARIO MENZIO e ti do il mio benvenuto in questo nuovo episodio del Podcast di PIZZERIA RICCA.

L'ospite di questa puntata è Giuseppe Patti, proprietario della Premiata Pizzeria Sardasalata di Licata (AG).

In questa puntata scoprirai:

  • Come migliorare il proprio locale per rendere efficiente la produzione
  • Quanto sia importante definire il target della propria clientela
  • L'importanza di avere un'identità definita a proposito della propria pizzeria

LINKS UTILI CITATI IN QUESTA PUNTATA

Sono MARIO MENZIO e ti do il mio benvenuto in questo nuovo episodio del Podcast di PIZZERIA RICCA.

 

L'ospite di questa puntata è Luigi Gambale, proprietario della pizzeria Pizza Service di Ciampino (RM).

 

 

In questa puntata scoprirai:

  • I cambiamenti e l'evoluzione effettuata in più di vent'anni di servizio nella ristorazione
  • Quali sono i vantaggi che apporta VINNI

LINKS UTILI CITATI IN QUESTA PUNTATA

Sono MARIO MENZIO e ti do il mio benvenuto in questo nuovo episodio del Podcast di PIZZERIA RICCA.

L'ospite di questa puntata è Luca Ornatino, proprietario della pizzeria La Gigante a Lecce.

In questa puntata scoprirai:

  • L'importanza di avere uno staff affidabile
  • L'importanza di concentrarsi sulle pizze di diametro 30 cm
  • L'importanza di utilizzare impasti differenti
  • I vantaggi riscontrati con VINNI

LINKS UTILI CITATI IN QUESTA PUNTATA

Sono MARIO MENZIO e ti do il mio benvenuto in questo nuovo episodio del Podcast di PIZZERIA RICCA.

Questa settimana l’ospite intervistato è Francesco Marasciulo, proprietario della Pizzeria Chinè a Monopoli, Bari.

In questa puntata scoprirai:

  • Perché usare impasti innovativi e salutari.
  • Perché preferire le pizze speciali alle classiche e come evidenziarle.
  • Quali sono i vantaggi di VINNI PIZZA BOX.

LINKS UTILI CITATI IN QUESTA PUNTATA

Sono MARIO MENZIO e ti do il mio benvenuto in questo nuovo episodio del Podcast di PIZZERIA RICCA.

L'ospite di questa puntata è Edoardo Guzzi, consulente per la tua pizzeria e il tuo ristornate.

In questa puntata scoprirai:

  • L'importanza del business
  • Come funziona e come si può migliorare la piccola impresa
  • Come trasformare un ristorante in un business più ambizioso

LINKS UTILI CITATI IN QUESTA PUNTATA

Sono MARIO MENZIO e ti do il mio benvenuto in questo nuovo episodio del Podcast di PIZZERIA RICCA.

L'ospite per questa intervista è Pierpaolo Maresca, titolare della pizzeria Al Vulcano, Genova.

In questa puntata scoprirai:

  • La storia di Pier: da pizzaiolo con le mani in pasta a imprenditore titolare di una rigogliosa Pizzeria di successo.
  • Come VINNI influirà e trasformerà la tua attività nel corso dei mesi e quale sarà l’impatto economico.

  • Come reagiranno i tuoi clienti e il tuo staff e come potrai gestire al meglio il passaggio dai cartoni a VINNI.

  • I retroscena di una novità del mondo Pizzeria Ricca in anteprima assoluta attualmente in test Al Vulcano.

LINKS UTILI CITATI IN QUESTA PUNTATA

Sono MARIO MENZIO e ti do il mio benvenuto in questo nuovo episodio del Podcast di PIZZERIA RICCA.

Nella puntata di oggi intervistiamo Angela Manfredi, proprietaria della pizzeria Da Manfredi a Catanzaro.

 

 

Nella puntata di oggi scoprirai:

  • Come si funziona il kit di prova VINNI PIZZA BOX.
  • Come si mantiene la pizza all’interno di VINNI, il nostro innovativo contenitore.
  • Come moltiplicare i propri guadagni.
  • Come rinnovare al meglio il proprio menù.

LINKS UTILI CITATI IN QUESTA PUNTATA

Sono MARIO MENZIO e ti do il mio benvenuto in questo nuovo episodio del Podcast di PIZZERIA RICCA.

Questa settimana l’ospite intervistato è Mirko Petracci, proprietario della  Pizzeria "La Scaletta" ad Ascoli Piceno.

In questa puntata scoprirai:

  • L’importanza del servizio offerto e del target dei clienti
  • Scegliere di vendere pizze gourmet
  • La perdita delle proprietà organolettiche della pizza una volta arrivata a casa
  • I vantaggi riscontrati con VINNI

LINKS UTILI CITATI IN QUESTA PUNTATA

Sito: https://lascalettapizzeria.it/

Facebook: https://www.facebook.com/pizzerialascaletta/


Benvenuto in questo nuovo episodio del Podcast di PIZZERIA RICCA.

Questa settimana gli ospiti intervistati saranno Umberto Labbate e Simone Palazzolo, proprietari della Pizzeria "Antichi Sapori" a San Damiano d'Asti.

In questa puntata scoprirai:

  • L'evoluzione del mercato nell'ambito pizzerie
  • L' utilizzo dei social e piattaforme online per pubblicizzarsi
  • Il servizio di catering associato alla pizzeria
  • I problemi causati dall'umidità e pizze rovinate nel cartone

Links utili citati in questa puntata

Sito: https://www.antichisaporipizzaasporto.it/

Facebook: https://www.facebook.com/Antichisaporidiumberto/


Sono MARIO MENZIO e ti do il mio benvenuto in questo nuovo episodio del Podcast di PIZZERIA RICCA.

Nel nuovo podcast di oggi intervistiamo Luca Persico, proprietario di “Pizzeria dell’Angolo” ad Alzano Lombardo, in provincia di Bergamo.


Dopo aver conseguito la laurea ha deciso di dedicare la sua vita a lavorare con le mani ricercando sempre un miglioramento in tutto ciò che fa e incrementando la sua crescita, favorendo il rapporto con la clientela e con il suo staff.



Sono MARIO MENZIO e ti do il mio benvenuto in questo nuovo episodio del Podcast di PIZZERIA RICCA.

Oggi abbiamo parlato con Marco Felici, giovane imprenditore e promessa nel settore della ristorazione insieme al suo socio, apre, insieme al suo socio, “Lu Pizzettaro” a Terni.

In questa puntata scoprirai:

  • Come sia possibile creare una strategia di mercato per il tuo marchio

LINKS UTILI CITATI IN QUESTA PUNTATA

Sono MARIO MENZIO e ti do il mio benvenuto in questo nuovo episodio del Podcast di PIZZERIA RICCA. Nell’intervista di oggi siamo con Nicola Salvatore, esperto pizzaiolo e professionista indiscusso nel suo settore, il quale ci mette a conoscenza dei suoi pareri sul mondo dei pizzaioli e sul modo migliore per valorizzare le proprie attività e allo stesso tempo valorizzare le proprie passioni.

In questa puntata scoprirai:

  • L'importanza dell'utilizzo dei prodotti della terra e le pizze Gourmet
  • L'importanza dei corsi per gli aspiranti pizzaioli
  • La temperatura della pizza dentro VINNI PIZZA BOX
  • L'utilità di VINNI PIZZA BOX con altri prodotti

LINKS UTILI CITATI IN QUESTA PUNTATA

Sono MARIO MENZIO e ti do il mio benvenuto in questo nuovo episodio del Podcast di PIZZERIA RICCA. Oggi siamo con Christian Ropelato, allievo di Gaetano Bertuzzo e proprietario della pizzeria Express a Strigno, Valsugana provincia di Trento.

In questa puntata scoprirai:

  • L'importanza della qualità dei prodotti
  • L'importanza di specializzarsi in un campo
  • Come fare le pizze maxi
  • Qual'è la differenza tra il cartone e il VINNI PIZZA BOX
  • Quali sono i vantaggi di VINNI PIZZA

LINKS UTILI CITATI IN QUESTA PUNTATA

Sono MARIO MENZIO e ti do il mio benvenuto in questo nuovo episodio del Podcast di PIZZERIA RICCA.

Questa settimana l’ospite intervistato è Gabriele Berbenni, proprietario di Bagà la Pizza Digeribile a Turri Piano SO.

In questa puntata scoprirai:

  •  Perchè la decisione di diventare solo Pizzeria
  • Come trovare un'idea di Marketing innovativa
  • Tripadvisor e la gestione delle recensioni
  • Giudizio sul libro PIZZERIA RICCA
  • I vantaggi di VINNI PIZZA BOX e perchè usarlo

LINKS UTILI CITATI IN QUESTA PUNTATA

Facebook: www.facebook.com/bagalapizzadigeribile/

Sono MARIO MENZIO e ti do il mio benvenuto in questo nuovo episodio del Podcast di PIZZERIA RICCA.

Questa settimana l’ospite intervistato è Marco Polesel, proprietario della Pizzeria Ma e Ma la Pizza a Fiesso d'Artico.

In questa puntata scoprirai:

  • L'utilizzo di prodotti italiani
  •  L'importanza di aggiornarsi sulle novità del settore
  •  I consigli trovati nel libro Pizzeria RICCA Pizzeria POVERA
  • La consegna a domicilio e la condensa sulle pizze nel cartone classico ma grazie a VINNI PIZZA BOX il problema è risolto
  •  Grazie a VINNI PIZZA BOX la temperatura della pizza rimane più elevata e non rimane gommosa

LINKS UTILI CITATI IN QUESTA PUNTATA

Facebook: https://www.facebook.com/maemalapizza.it/

Sono MARIO MENZIO e ti do il mio benvenuto in questo nuovo episodio del Podcast di PIZZERIA RICCA.

In questa puntata l’ospite intervistato è MARCO SORBO, responsabile e consulente della Pizzeria "Immacalò" a Torino.

In questa puntata scoprirai:

  •  Come ha fatto da imprenditore in tutt'altro settore, a trasformarsi nel giro di pochi anni in un esperto di panificazione e consulente in tale ambito.
  •  L'importanza di emozionare i clienti con prodotti di qualità, diversi da ogni altro e come comunicarlo
  • La sua esperienza ed opinione su VINNI PIZZA BOX

LINKS UTILI CITATI IN QUESTA PUNTATA

Pagina Facebook: ww.facebook.com/Immacal%C3%B2-pizzeria-trattoria-355168464976021/
Sono MARIO MENZIO e ti do il mio benvenuto in questo nuovo episodio del Podcast di PIZZERIA RICCA.

Questa volta gli ospiti sono Susanna Pecchioli e Paolo Poli, titolari della “Pizzeria Su & Giù” a Pistoia.

In questa puntata scoprirai:

  •  Come hanno fatto a rilanciare la Pizzeria, nonostante fosse in grande difficoltà quando l’hanno rilevata
  •  In che modo sono riusciti a crescere al punto da aprire nel giro di pochi anni un secondo punto vendita
  •  L'importanza di un’adeguata strategia di marketing e la ricerca di continue novità
  • La loro esperienza con i contenitori d’asporto.

LINKS UTILI CITATI IN QUESTA PUNTATA

Sito: https://pizzeriasuegiu.eatbu.com/?lang=it

Facebook: https://www.facebook.com/pizzeria.suegiu/

Sono MARIO MENZIO e ti do il mio benvenuto in questo nuovo episodio del Podcast di PIZZERIA RICCA.

Gli ospiti intervistati questa volta sono Matteo Baudoni e Gian Marco Landi, proprietari delle Pizzerie “Acqua e Farina” a Sarzana SP.

In questa puntata scoprirai:

  •  Come hanno fatto, nonostante la giovanissima età, ad aprire due pizzerie d’asporto in breve tempo e ad arrivare a servire più di 6.000 pizze al mese
  •  La loro ottimizzazione e suddivisione dei ruoli e gestione del tempo e delle attività necessarie in una pizzeria
  • L’importanza del Brand Positioning e dell’aver individuato uno specifico pubblico target
  • Come affrontare e superare il problema del trasporto della pizza e dei contenitori tradizionali.

LINKS UTILI CITATI IN QUESTA PUNTATA

Pagina FB: https://www.facebook.com/acquaefarinaitalia/
Sono MARIO MENZIO e ti do il mio benvenuto in questo nuovo episodio del Podcast di PIZZERIA RICCA. Questa settimana l’ospite intervistato è Alessandro Facci, proprietario di due pizzerie in provincia di Verona chiamate Facci La Pizza.

In questa puntata scoprirai:

  •  L'importanza del naming e del personal branding per il successo della propria attività
  •  Creare una nuova tipologia di prodotto e definire la propria identità differenziante
  • Come far arrivare a casa la Pizza nelle migliori condizioni possibili

LINKS UTILI CITATI IN QUESTA PUNTATA

Sito: www.faccilapizza.it/ Facebook: www.facebook.com/FacciLaPizzaVR/
Sono MARIO MENZIO e ti do il mio benvenuto in questo nuovo episodio del Podcast di PIZZERIA RICCA. Questa settimana l’ospite intervistato è Andrea Langhi, architetto e interior designer specializzato in locali pubblici, notturni e ristoranti.

In questa puntata scoprirai:

  • La differenza tra un bel design, ma fine a sé stesso, ed un design che aiuta a vendere
  • Gli ingredienti indispensabili in un locale di successo e come trasformarlo in una comunicazione efficace
  • Le tendenze storiche rispetto a quelle in atto per le Pizzerie
  • Perché più il brand è alle prime armi e più un design riconoscibile diventa fondamentale
  • Anche se fai solo asporto, avere un locale curato e ben disegnato è importante anche nel tuo caso

LINKS UTILI CITATI IN QUESTA PUNTATA

Sito Web: www.andrealanghi.it Blog: www.andrealanghiblog.com Esempio catena di Pizzerie curata da Andrea:  www.pizzikotto.it
Sono MARIO MENZIO e ti do il mio benvenuto in questo nuovo episodio del Podcast di PIZZERIA RICCA. Questa settimana l’ospite intervistato è Daniele Lanza, fondatore e titolare di IG Pizza, innovativa ed esclusiva Pizzeria Gourmet a Milano.

In questa puntata scoprirai:

  • Il posizionamento esclusivo scelto da Daniele per questa pizzeria
  • Azioni e strategie di Marketing utilizzate per lanciare con successo questo nuovo locale
  • L’importanza del Content Marketing applicato ai prodotti utilizzati per le pizze
  • Come diventare un Guru di riferimento in questo settore (anche senza saper fare la pizza)

LINKS UTILI CITATI IN QUESTA PUNTATA

Sito Web: www.igpizza.it
Sono MARIO MENZIO e ti do il mio benvenuto in questo nuovo episodio del Podcast di PIZZERIA RICCA. Questa settimana l’ospite intervistato è Alessandro Castrucci, fondatore e titolare di Thursday Pizza, innovativa ed esclusiva Pizzeria a Milano.

In questa puntata scoprirai:

  • L’importanza del Brand Positioning e la formula esclusiva scelta da Thursday Pizza per posizionarsi sul mercato
  • Le azioni di Marketing e le tecniche di vendite usate in questa pizzeria
  • Come sviluppare efficaci PR e fare in modo che i più importanti giornali italiani parlino di te
  • I pro e i contro delle piattaforme digitali quali Just Eat, Deliveroo e Foodora

LINKS UTILI CITATI IN QUESTA PUNTATA

Sito Web: www.thursdaypizza.com/
Sono MARIO MENZIO e ti do il mio benvenuto in questo nuovo episodio del Podcast di PIZZERIA RICCA. Questa settimana l’ospite intervistato è Veronica Giorgi, imprenditore nel settore ristorativo ed esperta nello sviluppo di catene e franchising in ambito food.

In questa puntata scoprirai:

  • La differenza tra catene e franchising
  • L’errore peggiore che si possa fare quando si apre una catena
  • Come muovere i primi passi da singola pizzeria a catena in modo corretto
  • L’importanza del Brand Positioning
  • L’esempio di TIGELLA BELLA e di FANCYTOAST
  • Come riconoscere i trend solidi rispetto alle mode effimere e come cavalcarli nel tempo

LINKS UTILI CITATI IN QUESTA PUNTATA

Sito Web: www.tigellabella.it Sito web:  www.fancytoast.it
Sono MARIO MENZIO e ti do il mio benvenuto in questo nuovo episodio del Podcast di PIZZERIA RICCA. Questa settimana l’ospite intervistato è Lorenzo Ferrari, uno dei massimi esperti di Marketing per la Ristorazione e ingegnerizzazione del Menù, autore del libro BRUCIA IL TUO MENU’.

In questa puntata scoprirai:

  • Perché i menù tradizionali non funzionano e la regola dei 180 secondi
  • Come trasformare il tuo Menù in uno strumento di soddisfazione per il cliente e incremento dei tuoi guadagni
  • Perché l’unico margine che conta è quello assoluto e non in percentuale rispetto al food cost
  • I 10 chiodi sulla bara del pizzaiolo italiano
  • Come sfruttare la consegna a domicilio per valorizzare le tue pizze speciali

LINKS UTILI CITATI IN QUESTA PUNTATA

Sito Web: www.menuengine.it Libro: www.bruciailtuomenu.it Articolo: www.menuengine.it/dieci-chiodi-sulla-bara-del-pizzaiolo-italiano/
Sono MARIO MENZIO e ti do il mio benvenuto in questo nuovo episodio del Podcast di PIZZERIA RICCA. Questa settimana l’ospite intervistato è Jonny Lo Piscopo, imprenditore ed esperto di gestione d’impresa e finanza aziendale.

In questa puntata scoprirai:

  • Come trasformare la tua Pizzeria in una vera azienda
  • Fare in modo che diventi un business scalabile, riproducibile e altamente profittevole
  • Perché la tua pizzeria è innanzitutto un’azienda di comunicazione
  • I tre poteri magici degli imprenditori di successo
LINKS UTILI CITATI IN QUESTA PUNTATA Sito Web: www.investoinitalia.it
Sono MARIO MENZIO e ti do il mio benvenuto in questo nuovo episodio del Podcast di PIZZERIA RICCA. Questa settimana l’ospite intervistato è Maurizio Delucchi, esperto e specializzato in Personal Branding.

In questa puntata scoprirai:

  • Cos’è il Personal Branding
  • Perché oggi il tuo Personal Brand è ancora più importante di quello della tua azienda
  • Come costruire un Personal Brand di successo
LINKS UTILI CITATI IN QUESTA PUNTATA Sito Web: www.mauriziodelucchi.it

Sono MARIO MENZIO e ti do il mio benvenuto al primo episodio del Podcast di PIZZERIA RICCA.

Questa settimana l’ospite intervistato è Lorenzo Ferrari, autore del libro “Brucia il tuo Menù”, ideatore di RistoratoreTop e MENUENGINE e uno dei massimi esperti di Marketing per la Ristorazione in Italia e nel Mondo.

In questa puntata scoprirai:

  • Perché fare una buona pizza non è sufficiente per differenziarti dalla concorrenza
  • I passi giusti per trasformare la tua pizzeria in una catena di successo
  •  Come migliorare l’esperienza dei tuoi clienti e la consegna a domicilio e diventare memorabile
  •  I pro e i tanti contro delle piattaforme digitali quali Just Eat, Foodora, Deliveroo e simili

LINKS UTILI CITATI IN QUESTA PUNTATA

Sito Web: www.ristoratoretop.com

Gruppo Facebook: www.facebook.com/groups/RistoratoreTop

Articolo sulle pizzerie d’asporto: www.ristoratoretop.com/la-guida-definitiva-sull-aprire-una-pizzeria-dasporto-di-successo/

Interviste del mese

"Prima di una pizzeria, sei un'azienda e quindi devi imparare ad acquisire clienti e a farlo in maniera scientifica e misurabile”

Estratto dell’intervista a Lorenzo Ferrari realizzata da Mario Menzio Per ascoltare la versione integrale vai sul Podcast di PIZZERIA RICCA o sul sito www.pizzeriaricca.com
Lorenzo Ferrari: figura di riferimento in Italia e in Europa come esperto di Marketing specializzato nel settore della Ristorazione.  Ha due aziende che si occupano di consulenza in questo ambito.Una è RistoratoreTop per l’approccio strategico all’acquisizione clienti e l’altra, Menù Engine, prima e unica attività che “ingegnerizza il menù”, da cui è nato il suo libro “Brucia il tuo menù” che sta riscuotendo un grande successo.
Ciao Lorenzo, benvenuto e grazie per aver accettato il mio invito a questa intervista.
Ciao a te e a tutti gli ascoltatori del Podcast e ai lettori della rivista, è un piacere essere qua con voi. Come sai PIZZERIA RICCA è dedicato alle pizzerie di successo per aiutarle ad avere ancora più successo.  
Tu sei un esperto di marketing per la ristorazione e so che tu e il tuo staff avete seguito diverse attività di questo tipo, per cui ti chiedo se puoi dare qualche consiglio pratico ai titolari di pizzerie che ci seguono e che potrebbero già applicare, appena avranno finito di ascoltare o leggere quest’intervista.
Guarda più che dare dei consigli in cui la semplice tecnica risulta un po’ fine a sé stessa, io vorrei che le persone all’ascolto analizzassero la propria attività da un punto di vista più strategico e generale. Dopodiché sono convinto che una volta che si passa a questo switch mentale, a questo cambiamento di approccio alla propria attività, poi si riesca a trovare la tecnica in maniera molto semplice. E quindi, se mi mettessi nei panni di te che ci ascolti, vorrei che pensassi alla tua attività come a un’attività che, come tutte le altre, ruota intorno alla cosa più importante, cioè il cliente. Vorrei che te che stai leggendo ti focalizzassi sul fatto che devi, in qualsiasi modo e in qualsiasi cosa tu faccia all’interno della tua azienda, pensare innanzitutto a come acquisire clienti. Ok? Quindi a come acquisire più clienti, a come farlo nella maniera più semplice, a come riuscire a farli fruttare maggiormente e innamorare ancora di più del tuo prodotto e della tua attività. Per cui diciamo che la prima cosa che farei io è prendere consapevolezza di questo, cioè che la pizzeria non è soltanto un forno che sforna delle pizze e le consegna a casa delle persone, ma prima di ogni altra cosa è un'attività che deve “Acquisire Clienti”  e per farlo ci deve essere una differenziazione rispetto ai tuoi Competitor. Ecco il consiglio più grande che posso darti è di prendere consapevolezza che, prima di essere una pizzeria, sei un'azienda e quindi dovresti imparare ad acquisire clienti e a come farlo in maniera scientifica e misurabile. Bene, ottimo. Riferito alla concorrenza, come dicevi tu, ogni pizzeria dovrebbe distinguersi l’una dall'altra, mentre invece quello che vediamo nel panorama italiano, ma anche fuori, è un'assoluta indifferenziazione tra le Pizzerie. Riguardo al discorso della differenziazione, quando io ne parlo con i miei amici pizzaioli ovviamente loro iniziano subito a disquisire del loro prodotto: “la mia pizza lievita 48 ore, la mia 28, la mia cento milioni di ore” e via discorrendo. Un esercizio che mi piace fare con loro è quello di dirgli: Poniamo che domattina entra in campo uno Stato tra i più arroganti e opprimenti di sempre che impone a te e a tutte le altre pizzerie la stessa tipologia di pizza. Di conseguenza il tuo prodotto è esattamente identico e uguale a quello degli altri, come e cosa faresti per differenziarti dai tuoi concorrenti? Da quello che vedo e sento, questa è una cosa difficilissima da fare, soprattutto per chi come i nostri amici pizzaioli è appassionato del proprio prodotto e, anzi, ogni pizza che esce dal forno è come se fosse un loro piccolo bambino. Però consiglio di fare questo tipo di esercizio di stile per capire e per imparare a ragionare in maniera laterale e in maniera diversa rispetto alla propria attività. Verissimo è un consiglio questo assolutamente da condividere e da provare ad applicare. In questo modo si esce dal solito ragionamento, come dicevi tu, in base al quale si lavora solo sulla pizza e tutto il resto non conta, e si sposta il focus su quelle cose che in realtà fanno la vera differenza. A tal proposito, lo sponsor di questa rivista e del Podcast, come sai, è il SISTEMA VINNI®, l’innovativo metodo per l’asporto della pizza o la sua consegna a domicilio, che è anche un ottimo mezzo per differenziarsi e per acquisire clienti. Tu hai dedicato un articolo sul tuo blog RistoratoreTOP dove parli proprio dei problemi e della pessima esperienza causata dalle solite scatole di cartone porta pizza, per cui ti chiedo al volo cosa ne pensi di VINNI®. Io prima di ogni altra cosa, cioè prima di consulente di marketing, prima di imprenditore nel mercato della ristorazione, sono un appassionato di pizza, nel senso che mi piace mangiarla, mi piace consumarla e soprattutto da asporto, perché con il lavoro che faccio sono sempre in giro e sempre di corsa e non ho molto spesso la possibilità di cucinare a casa mia. Quindi diciamo che sono un grande consumatore di pizza e ho avuto delle esperienze al limite dell'horror con la pizza da asporto. Infatti, come dicevi, ho dedicato un articolo del blog che è diventato quasi uno sfogo. Io ovviamente scindevo il processo d’acquisto del cliente che si reca in pizzeria in diverse fasi. Una di queste appunto era il delivery della pizza a casa quindi la consegna e il consumo della pizza da parte del cliente. In questi casi mi capita spesso che, grazie ai problemi quali temperatura che scende, per cui arriva consegnata fredda, e umidità del cartone che la ritiene, quindi la pizza si trasforma in uno straccio bagnato, debba ripiegare su un’insalata al suo posto, perché il prodotto è totalmente immangiabile. Per cui una rivoluzione nel mercato dei cartoni o dei box d'asporto della pizza era necessaria. Io spero che voi abbiate la capacità e la forza per imporlo sul mercato come un prodotto innovativo, qual è e nel quale credo, altrimenti non sarei nemmeno qui presente a questa intervista. Dal mio punto di vista è una bellissima novità che vale la pena provare e vale la pena testare e quindi diciamo: il prodotto farà la differenza. Molto bene, ti ringrazio Lorenzo. Sicuramente anche io e i miei soci ci crediamo molto, così come tante pizzerie che li stanno ordinando. Sì, è arrivato il momento di sostituire i cartoni. Finora non c'erano valide alternative, se non qualche palliativo, ma adesso c'è questa soluzione che io insieme al mio socio abbiamo conosciuto circa due anni fa dal pizzaiolo che l'ha inventata e da lì abbiamo deciso di sposare questo progetto, che riteniamo assolutamente meriti di essere diffuso sul mercato e fare la differenza in questo settore. Come dicevo prima VINNI® non è solo un contenitore, ma è anche uno strumento di marketing. Tu sei il massimo esperto italiano e anche europeo di menù engineering, per cui ti chiedo come vedi la possibilità di utilizzare lo spazio che avranno a disposizione sui sovracoperchi dei VINNI® PIZZA BOX, molto comodo da stampare, personalizzare e aggiornare con i contenuti dei  nostri amici titolari di pizzeria. Allora, uno degli sbagli più grande che i pizzaioli con consegna a domicilio effettuano è quello di utilizzare il cartone che comprano nella grande distribuzione o comunque da forniture all'ingrosso. Quei cartoni che sono industriali e dozzinali, quindi non differenziati rispetto a tutti gli altri, ad esempio i classici contenitori con l'immagine del Golfo di Napoli o i disegni per i bambini da colorare con i pennarelli. Ecco dal mio punto di vista, questo è un errore che, sia dal punto di vista marketing, che dal punto di vista della soddisfazione del cliente, è davvero madornale. Dal punto di vista del marketing perché non ti differenzi nonostante tu abbia un prodotto come il cartone della pizza che invade lo spazio del cliente e quindi entra in casa sua e di fatto fa marketing lui stesso. Dall'altro perché dal punto di vista tecnico sono cartoni scadenti e di conseguenza non controllano la temperatura, né l’umidità del prodotto, rovinando la pizza di partenza, che magari era eccezionale, ma all'interno di questo cartone viene completamente rovinata. Questo dal mio punto di vista è proprio un errore strategico all'interno della pizzeria. Con la possibilità che abbiamo con VINNI® PIZZA BOX di personalizzare il sovracoperchio del contenitore e di inserirvi all'interno per esempio tentativi di upselling per la prossima volta o delle proposte di riordine, beh questa è sicuramente un’arma micidiale a disposizione di quel pizzaiolo. Per cui anche dal mio punto di vista reputo molto intelligente dare questa possibilità di personalizzare il contenitore VINNI®, per fare pubblicità alle attività a cui vi rivolgete, questo è sicuramente molto interessante. Bene, proseguendo la chiacchierata, ti chiedo, nel caso di catena di pizzerie, quelle che nel libro chiamo PIZZERIE RICCHE,  quali consigli ti senti di dare per partire bene sin dall'inizio. Cioè, se devo creare una pizzeria intesa come numero zero e che poi si possa replicare ennevolte, quali sono le cose eventualmente da evitare e quali invece quelle che andrebbero fatte fin dall’inizio? La tua è una domanda bellissima ed è anche uno degli argomenti caldi di questi ultimi tempi, perché devi sapere Mario, ma probabilmente tu lo sai già, lo dico magari agli ascoltatori, che non esiste in Italia una persona che non abbia in mente di trasformare il proprio ristorante in una catena. Tutti vogliono fare catene, è il trend degli ultimi tempi, Non è un errore, anzi io credo che sia una soluzione ottimale per aumentare i propri profitti quindi replicare il proprio locale in diverse aree. Per cui questa era la prima premessa e cioè che tutti vogliono fare catena, di conseguenza il mercato si può dire che si saturerà ben presto di queste tipologie e ci sarà molto del modello americano, anche se non saremo così spinti. La seconda premessa che voglio fare è che non sono un esperto per quello che riguarda lo sviluppo in franchising o in generale lo sviluppo in catena di queste attività. Tuttavia proprio perché lo sto valutando con le mie attività ristorative, per tornare al punto precedente per cui tutti vogliono fare catena, anch'io voglio farla perché come dicevo è una soluzione molto intelligente. Io credo che l'aspetto principale per poter sviluppare un locale in serie e non precludersi di farlo  è delegare e fare in modo che la gestione e l’operatività del punto vendita non dipenda dall'imprenditore. Perché nel momento in cui l'imprenditore vede il suo tempo impiegato nella gestione della pizzeria, è molto difficile che abbia le energie, il tempo e la voglia di dedicarsi a tutto quello che serve per strutturare una catena. Le attività da fare per trasformarsi in catena sono tantissime, per trovare gli investitori giusti, perché da soli non si va da nessuna parte, dal punto di vista legale e contrattuale, dal punto di vista del marketing, delle impostazioni di tutti i manuali operativi e di tantissime altre cose che da soli veramente non possiamo fare. Per cui la prima cosa, se qualcuno vuole fare una catena e nel caso della PIZZERIA RICCA del tuo libro sicuramente sarà così, è assolutamente quella di slegare il tempo dell’imprenditore dalla gestione dell’attività. Il secondo punto del quale io sono veramente fortunato, anzi mi sento proprio baciato dalla dea bendata, è quello di trovare dei soci che condividano il progetto e abbiano voglia di farlo con te.  L'aspetto personale, oltre all’'aspetto societario, invece sono davvero importantissimi,  perché come dicevo prima non si può fare tutto e non siamo bravi nel fare tutto. Io ho la mia area di specializzazione, i miei soci hanno la loro e grazie a questo riusciremo a trasformare i nostri locali in catene. Da soli non si va veramente da nessuna parte. L'ultima considerazione è che non ho parlato di prodotto perché io sono convinto che qualsiasi prodotto abbia il potenziale, cioè trasformato opportunamente attraverso il marketing, di diventare il Prodotto vendibile da una catena, ok? Quindi sotto una certa lente d'ingrandimento qualsiasi prodotto può andare bene, soprattutto in Italia dove abbiamo tanti difetti ma la pizza la sappiamo fare.
Sono perfettamente d’accordo con te Lorenzo.
Ti ringrazio e invito te che stai ascoltando a non perderti la prossima puntata del Podcast con l’ulteriore intervista a Lorenzo Ferrari, dedicata all’ingegnerizzazione del menù.
Per la versione integrale di questa intervista, vai su www.pizzeriaricca.com - il blog riservato ai titolari di Pizzerie di successo. Scoverai altre tecniche rivelate da Lorenzo per la perfetta impostazione del marketing della tua pizzeria, la tendenza del food delivery in Italia, con le insidie da cui devi guardarti, e altri preziosi consigli.